Sostienici! Rivista-Impresa-Sociale-Logo-Mini
Fondata da CGM / Edita e realizzata da Iris Network
ISSN 2282-1694
Numero 2 / 2021
impresa-sociale-2-2021

Numero 2 / 2021

Un numero, quattro approfondimenti. La fiscalità per l’impresa sociale, il suo fondamento e i pezzi che ancora mancano. Impresa sociale e lavoro, alla ricerca degli elementi che favoriscono l’effettivo inserimento di persone svantaggiate. La coprogrammazione, elemento centrale dell’amministrazione condivisa. Le imprese sociali e la loro comunità, alla ricerca di spazi di innovazione.

Indice

Editoriale

La riforma del Terzo settore tra unità e differenziazione

Luca Gori, Gianfranco Marocchi

Lavoro

Impresa sociale e lavoro

Redazione

Tirocinio e tutoraggio

Piera Lepore

Gestione delle risorse umane in agricoltura sociale

Francesca Vaccari, Silvia Sacchetti, Andrea Signoretti

Coprogrammazione

Coprogrammazione, banco di prova per l’amministrazione condivisa

Redazione

La co-programmazione ex articolo 55

Andrea Bongini, Pina Immacolata Di Rago, Salvatore Semeraro, Umberto Zandrini

La coprogrammazione a Caluso

Gianfranco Marocchi

Recensioni

Cooperative da riscoprire. Recensione

Simone Poledrini

le immagini di questo numero sono di:
Giada Fuccelli
Illustratrice e animatrice freelance per partner istituzionali, editoria, pubblicità, televisione. Ha realizzato corti d’animazione per la Regione Emilia Romagna e per LaEffe TV, ha collaborato con il Muse di Trento, The FLR – The Florentine Literary Review, la Biennale d’arte Manifesta12 Palermo e Asolo Art Film Festival. È particolarmente attiva in ambito culturale, nella danza e nel teatro realizzando immagini identitarie e animazioni per la comunicazione di festival e spettacoli indipendenti.
scopri di più
Editoriale
La riforma del Terzo settore tra unità e differenziazione
Luca Gori, Gianfranco Marocchi
Probabilmente si tratta di uno dei vizi originari della Riforma del Terzo settore, uno di quei nodi che vengono al pettine col passare del tempo suscitando spinte centrifughe. Non è difficile vedere, seppure striscianti e quasi mai esplicite, tendenze che possono portare se non a dissolvere, quantomeno a limitare fortemente il potenziale impatto della riforma stessa.
Fiscalità
Il cantiere della fiscalità dell’impresa sociale
Felice Scalvini
Quale fiscalità per il Terzo settore e l’impresa sociale? Su quasi basi fondarne la peculiarità? E quali i nodi da sciogliere? Felice Scalvini richiama brevemente i termini del problema, per introdurre i saggi di Giulia Boletto, che fa il punto sulle ragioni costituzionali della questione, e di Gian Mario Colombo, che ricostruisce la fiscalità dell’impresa sociale, mettendone in evidenza luci e ombre.
Fiscalità
La sentenza della Corte Costituzionale 131/2020
Giulia Boletto
La sentenza 131 sembra apportare importanti spunti di riflessione anche sul trattamento tributario degli ETS. Le misure premiali, di fatto, non rappresentano una deroga al sistema ordinario, ma la presa d’atto che l’ordinamento riconosce gli ETS come attori dell’interesse generale che concorrono alla spesa pubblica attraverso la loro azione e non per il tramite dell’imposizione.
Fiscalità
La fiscalità dell’impresa sociale
Gian Mario Colombo
Una delle cause principali dell’insuccesso del D.Lgs. 155/2006 è stata sicuramente la mancata concessione di agevolazioni fiscali. L’art. 18 del D.Lgs. 112/2017, che si esamina in questo articolo, si pone l’obiettivo di colmare questa lacuna. La tecnica legislativa adottata è quella della detassazione degli utili e avanzi di gestione, già sperimentata con le cooperative a mutualità prevalente.
Lavoro
Impresa sociale e lavoro
Redazione
Un tempo era tra gli argomenti più frequentati dagli studiosi, ma da alcuni anni pare dimenticato. Impresa Sociale riporta al centro il tema del lavoro, con un articolo di Piera Lepore – sull’evoluzione dei tirocini e del tutoraggio - e uno di Francesca Vaccari, Silvia Sacchetti e Andrea Signoretti – sulla gestione delle risorse umane per l’inserimento lavorativo.
Lavoro
Tirocinio e tutoraggio
Piera Lepore
Un saggio che ripercorre l’evoluzione dei tirocini e del tutoraggio, raccontandone la nascita e lo sviluppo, e i rischi di involuzione per effetto di politiche che tendono a burocratizzare l’inserimento lavorativo e a mortificare il lavoro di relazione a vantaggio di quello amministrativo. Una storia che intreccia ripetutamente quella dell’inserimento lavorativo nelle cooperative sociali.
Lavoro
Gestione delle risorse umane in agricoltura sociale
Francesca Vaccari, Silvia Sacchetti, Andrea Signoretti
Gli studi sulla gestione delle risorse umane si fondono con quelli sull’inserimento lavorativo. Gli esiti di questa ricerca evidenziano pratiche – il lavoro del tutor, il team come occasione di apprendimento, la rotazione delle attività, il coinvolgimento delle persone, gli orari di lavoro ecc. – adottate dalle imprese operanti nell’agricoltura sociale che contribuiscono al buon esito dell’inserimento.
Coprogrammazione
Coprogrammazione, banco di prova per l’amministrazione condivisa
Redazione
Accanto alla oramai frequente collaborazione nel momento della progettazione, Enti pubblici e Terzo settore sono chiamati a misurarsi con la coprogrammazione, con il condividere quindi le scelte relative a politiche e strategie di intervento. In questo numero, un saggio a cura di Bongini, Di Rago, Semeraro e Zandrini ed uno studio di caso di Gianfranco Marocchi.
Coprogrammazione
La co-programmazione ex articolo 55
Andrea Bongini, Pina Immacolata Di Rago, Salvatore Semeraro, Umberto Zandrini
Un contributo originale che esplora gli sviluppi di questa pratica di amministrazione condivisa: come impatterà la coprogrammazione sull’impianto programmatorio degli Enti locali? Ci aspetta un futuro in cui Enti pubblici e Terzo settore collaboreranno laddove i documenti fondamentali della programmazione degli Enti locali interessano settori di interesse generale?
Coprogrammazione
La coprogrammazione a Caluso
Gianfranco Marocchi
Uno studio di caso su un’esperienza di coprogrammazione in provincia di Torino; viene seguito il processo dalle sue premesse sino agli esiti, ripercorrendo insieme tanto gli aspetti amministrativi quanto quelli sociali e di processo, nella convinzione che le prassi offrano elementi di conoscenza e riflessione fondamentali.
Comunità
Le imprese sociali e le loro comunità
Redazione
I due articoli che seguono, l’uno a firma di Michele Bianchi e l’altro di Luca Tricarico e Lorenzo De Vidovich, affrontano con approcci diversi il tema della relazione tra un’impresa e la comunità in cui opera. Si tratta di una dimensione emergente negli interessi degli studiosi e per certi versi sorprendente in un’economia globalizzata.
Comunità
Cooperative di comunità: agenti di sviluppo locale
Michele Bianchi
Un saggio che sviluppa il tema delle cooperative di comunità in riferimento alla funzione che esse svolgono nell’offrire uno spazio – operativo e pragmatico, non ideologicamente orientato – in cui una comunità può ragionare sul proprio futuro ed essere protagonista di azioni di rilancio e di sviluppo, trovando in ciò occasione di riaffermare la propria identità.
Comunità
Economie di prossimità post Covid-19
Luca Tricarico, Lorenzo De Vidovich
Tricarico e De Vidovich riflettono sulle possibili risposte place-based per un rilancio delle città post pandemia basato su “economia di prossimità”, evidenziando il ruolo che in tale scenario posso assumere le imprese sociali, a partire dalla loro capacità di proporre una risposta territorializzata e comunitaria.
Echi
Dalla ricerca di eroi alla costruzione di progetti comunitari
Giulia Galera, Simone Baglioni
La storia del passato, così come la cronaca quotidiana, pullula di storie di eroi che troneggiano nell’immaginario collettivo. Quello di eroi è un bisogno antico, che riflette la necessità di costruire cognitivamente il mondo reale per mezzo di narrative che ci permettano di affidare ruoli e connotati chiari a singoli individui e gruppi sociali. Ecco perché è importante cambiare narrazione.
Recensioni
Cooperative da riscoprire. Recensione
Simone Poledrini
Parlare di cooperative porta inevitabilmente nelle retrovie di una narrazione dominante, di una rappresentazione ampiamente ricorrente. Vero e verosimile, percezione e realtà pare confondano persino chi, quotidianamente, anima il sistema cooperativo. Ma quanto c’è di vero? Quanto i detti corrispondono ai fatti? Una recensione del volume di Carlo Borzaga e dei ricercatori di Euricse.
Sostieni Impresa Sociale

Impresa Sociale è una risorsa totalmente gratuita a disposizione di studiosi e imprenditori sociali. Tutti gli articoli sono pubblicati con licenza Creative Commons e sono quindi liberamente riproducibili e riutilizzabili. Impresa Sociale vive grazie all’impegno degli autori e di chi a vario titolo collabora con la rivista e sostiene i costi di redazione grazie ai contributi che riesce a raccogliere.

Se credi in questo progetto, se leggere i contenuti di questo sito ti è stato utile per il tuo lavoro o per la tua formazione, puoi contribuire all’esistenza di Impresa Sociale con una donazione.